Complessità: istruzioni per l’uso
È partita una nuova campagna ispirata a Legalise Complexity e sviluppata in collaborazione con CFMT. Si articolerà in un percorso significativo e da non perdere, dedicato a un gruppo selezionato di persone.
Complessità: istruzioni per l’uso
È partita una nuova campagna ispirata a Legalise Complexity e sviluppata in collaborazione con CFMT. Si articolerà in un percorso significativo e da non perdere, dedicato a un gruppo selezionato di persone.
Siamo un laboratorio di ingegnosità collettiva
Dal 1996 aiutiamo le organizzazioni di impresa a realizzare i propri obiettivi strategici, valorizzando l’ingegnosità collettiva delle persone che le animano. Integriamo il contare (quantità ed esattezza) al raccontare (creatività e metafora) per trasformare il lavoro in un progetto di sviluppo personale e condiviso.
Consulenza strategica
Niente ostacola il futuro dell’impresa quanto il successo ottenuto nel passato. Essere già riusciti a imporsi all’attenzione dei mercati significa doversi preoccupare d’inventare il futuro, dove le cose si faranno diversamente. La consulenza strategica di Trivioquadrivio mira a calibrare con cura ed efficacia questa diversità necessaria.
Change management
Consideriamo l’organizzazione un organismo che apprende e tende verso il nuovo. Per questo mettiamo a punto percorsi che sostengono il cambiamento a ogni livello organizzativo, con rispetto e attenzione per le specificità della cultura aziendale.
Formazione e ispirazione
Progettiamo e realizziamo interventi di formazione e ispirazione in grado di rispondere ai principali bisogni delle organizzazioni. Grazie a spunti di apprendimento originali e metafore inedite garantiamo la partecipazione e l’apprendimento di ogni persona coinvolta nel processo.
Facilitazione e coaching
Per imparare cose nuove bisogna guardare al proprio contesto di riferimento in modo altrettanto nuovo: per questo abbiamo creato HI!ACADEMY, la scuola d’ingegnosità che elabora, promuove e trasmette metodologie originali di facilitazione e team coaching.
Highlights
Discorsi ingegnosi sul futuro
Abbiamo inventato BONFIRE, un ciclo di conversazioni conviviali a porte chiuse (si partecipa su invito personale) rivolto ai leader delle organizzazioni e dedicato a LEGALISE COMPLEXITY: cosa significa nel concreto “abitare la complessità”? Quali sono gli strumenti più adatti a valorizzare le relazioni complesse? Come si pone la complessità al servizio degli obiettivi condivisi? Se vuoi saperne di più invia una richiesta d’informazioni a info@triq.it


Discorsi ingegnosi sul futuro
Abbiamo inventato BONFIRE, un ciclo di conversazioni conviviali a porte chiuse (si partecipa su invito personale) rivolto ai leader delle organizzazioni e dedicato a LEGALISE COMPLEXITY: cosa significa nel concreto “abitare la complessità”? Quali sono gli strumenti più adatti a valorizzare le relazioni complesse? Come si pone la complessità al servizio degli obiettivi condivisi? Se vuoi saperne di più invia una richiesta d’informazioni a info@triq.it