SKILL



Lavorare significa trasformare.
La specifica trasformazione richiesta da un lavoro individuale può essere ottenuta servendosi di specifiche abilità. Le abilità individuali di natura tecnica sono facili da ottenere. Le abilità individuali di natura morbida (soft skills) sono difficili da ottenere e facili da smarrire.


SENZA AGGIORNAMENTO CONTINUO, LA CONOSCENZA DIVIENE OBSOLESCENZA; SENZA ALLENAMENTO, L'AGGIORNAMENTO È TEMPORANEO


Il primo parametro riguarda le modalità di attribuzione dei compiti che vengono assegnati agli addetti. In questo caso, alla tradizionale valutazione delle competenze individuali si affianca la misurazione dell’equilibrio tra difficoltà del compito assegnato e abilità individuale dell’assegnatario.


Il motore SKILL considera l’aggiornamento delle competenze un dovere quotidiano dell’organizzazione, per compiere il quale tutti gli addetti, ciascuno nel proprio ambito gerarchico, attribuiscono (se sono capi) e ricevono (se sono collaboratori) una specifica mansione che risulti sfidante, ovvero né noiosa né frustrante. Il know how aziendale non è quindi considerato un patrimonio posseduto quota parte da ciascun addetto.

L’apprendimento continuo prende il posto di una concezione parcellizzante delle competenze, a tutto vantaggio del rafforzamento della naturale inclinazione di ciascuno a imparare di più per fare meglio.

TRIVIOQUADRIVIO SRL

Sede operativa viale Tunisia 13
20124 Milano

Sede legale via Ariberto 21
20123 Milano

Email: info@triq.it
© TRIVIOQUADRIVIO 2023 | P.IVA 03427530963