WELLNESS
Le relazioni professionali sono basate sulle interazioni tra adulti. Per interagire in modo adulto occorre riconoscere il valore dell’interdipendenza. I rapporti di dipendenza (infanzia) e di controdipendenza (adolescenza), ostacolano le interazioni tra adulti e ingolfano la produttività del lavoro.

QUANDO CI SENTIAMO DEL TUTTO A NOSTRO AGIO CON IL PRESENTE, QUALCOSA NON VA; NON APPENA CI ACCORGIAMO CHE IL NOSTRO AMBIENTE PROFESSIONALE È OSTILE, È TEMPO DI CAMBIARE LAVORO.![]()

Il terzo parametro richiama il cosiddetto “clima aziendale” e ne offre una interpretazione specificamente declinata in direzione della adultità. La scarsa circolazione che le imprese italiane impongono a questo vocabolo denuncia la diffusa immaturità delle imprese stesse. Il motore WELLNESS rende evidente quanto minaccioso finisca per risultare un ambiente di lavoro nel quale non sempre e non a tutti viene garantito il rispetto che si dovrebbe a ogni persona che opera in azienda, indipendentemente da ruolo, età, competenza, esperienza, appartenenza culturale, provenienza geografica, identità. Qui si misura la diffusione di relazioni professionali serie, vale a dire interdipendenti, fondate cioè su comportamenti adulti e non infantili o adolescenziali. Quando sa di potersi muovere in un contesto adulto, nel quale prevalgono misura, rispetto e continenza, ogni collega si rasserena e il suo impegno cresce di conseguenza.
TRIVIOQUADRIVIO SRL
Sede operativa viale Tunisia 13
20124 Milano
Sede legale via Ariberto 21
20123 Milano
Email: info@triq.it
Sede operativa viale Tunisia 13
20124 Milano
Sede legale via Ariberto 21
20123 Milano
Email: info@triq.it
© TRIVIOQUADRIVIO 2023 | P.IVA 03427530963