
MAPPS®
MAPPS® è una metodologia di sviluppo organizzativo che supporta il business facilitando la condivisione degli obiettivi e l’assunzione di decisioni efficaci attraverso la costruzione di una roadmap e di un piano d’azione individuale e collettivo.
Attraverso l’utilizzo della metafora geografica MAPPS® trasforma le sfide di business in una roadmap che orienta l’azione organizzativa generando un impatto riconoscibile sull’allineamento agli obiettivi, l’autonomia decisionale e il raggiungimento dei risultati.
Esigenze e soluzioni
SVILUPPO ORGANIZZATIVO
ORGANIZZAZIONE ED ESECUZIONE
MAPPS® valorizza il contributo individuale e offre al gruppo uno strumento di pianificazione condivisa.
COINVOLGIMENTO E MOTIVAZIONE
MAPPS® rafforza la collaborazione e l’orientamento del team verso obiettivi condivisi.
Metodo
UNO STRUMENTO DI ORIENTAMENTO PER L’ORGANIZZAZIONE
MAPPS® supporta le organizzazioni e i gruppi di lavoro attraverso la costruzione collettiva di una bussola organizzativa che aggiorni e ripristini il sistema di riferimento necessario per orientare le azioni di tutti in direzione degli obiettivi strategici.
INTERPRETARE L’ORGANIZZAZIONE USANDO UNA MAPPA
L’approccio metaforico della metodologia mapps permette di affrontare le dinamiche e i temi di sviluppo organizzativo sotto la forma di un linguaggio visivo che favorisce la comprensione dello scenario organizzativo, la condivisione degli obiettivi e il confronto dei punti di vista.
UNA ROADMAP PER RAGGIUNGERE I RISULTATI
Ragionare in termini di percorso migliora la concretezza della pianificazione. Attraverso l’identificazione delle tappe, delle priorità e degli strumenti necessari per compiere il tragitto stabilito si predispongono azioni più coerenti ed efficaci.
UNO STRUMENTO PER VERIFICARE IL RAGGIUNGIMENTO DEI RISULTATI
Disporre di una roadmap significa fare affidamento su una rotta condivisa e su uno strumento di monitoraggio dei risultati che permette correzioni e aggiornamenti lungo il percorso.
Take aways
A chi si rivolge
La formazione offerta da Trivioquadrivio si rivolge a chi desidera diventare facilitatore e impadronirsi degli strumenti teorici e pratici per essere autonomi nel presidio della metodologia. Nessuno specifico prerequisito è richiesto, se non l’interesse per la facilitazione e per gli strumenti innovativi di cambiamento organizzativo!
Come funziona
La sessione di formazione ha una durata di due giornate orientate a impadronirsi dei presupposti metodologici e degli strumenti di facilitazione necessari per progettare e condurre un workshop MAPPS®. Oltre a vivere per intero l’esperienza pratica di un workshop verranno approfonditi gli aspetti consulenziali legati all’intervento di facilitazione.